
c-pro 3 OEM
Controllori programmabili
c-pro 3 OEM è una gamma di controllori programmabili 8 moduli DIN con scheda a giorno o con contenitore (cieco o con visualizzatore LCD). Dispone di numerosi ingressi ed uscite (fino a 21) ed elevata capacità di memoria per rispondere alle esigenze di gestione del settore HVAC/R, in particolare per gli OEM. I modelli con uscite Pulse si prestano per esempio al controllo di banchi canalizzati.
Il protocollo INTRABUS permette l’utilizzo di soluzioni vantaggiose punto punto con possibilità di collegamento ad interfacce utente remote LED (Vled 3) o LCD (EVJ LCD). Il protocollo CAN consente invece di incrementare il numero di I/O di c-pro 3 OEM tramite l’aggiunta di espansioni e di integrarsi con tutta la famiglia di controllori e visualizzatori della serie c-pro 3. L’opzione MODBUS RTU, tramite un'interfaccia esterna, è sempre disponibile in entrambe le modalità master e slave; alcuni modelli, grazie alla RS-485 in dotazione, consentono la presenza contemporanea di 2 protocolli MODBUS.
Il software applicativo è realizzabile in maniera intuitiva, semplice e portabile con l’ambiente di sviluppo grafico a oggetti UNI-PRO 3. Grazie alla porta USB di serie, il controllore risulta facilmente programmabile in fase di sviluppo e debug ed aggiornabile tramite le più comuni chiavi USB.
Il protocollo INTRABUS permette l’utilizzo di soluzioni vantaggiose punto punto con possibilità di collegamento ad interfacce utente remote LED (Vled 3) o LCD (EVJ LCD). Il protocollo CAN consente invece di incrementare il numero di I/O di c-pro 3 OEM tramite l’aggiunta di espansioni e di integrarsi con tutta la famiglia di controllori e visualizzatori della serie c-pro 3. L’opzione MODBUS RTU, tramite un'interfaccia esterna, è sempre disponibile in entrambe le modalità master e slave; alcuni modelli, grazie alla RS-485 in dotazione, consentono la presenza contemporanea di 2 protocolli MODBUS.
Il software applicativo è realizzabile in maniera intuitiva, semplice e portabile con l’ambiente di sviluppo grafico a oggetti UNI-PRO 3. Grazie alla porta USB di serie, il controllore risulta facilmente programmabile in fase di sviluppo e debug ed aggiornabile tramite le più comuni chiavi USB.
Scheda tecnica
-
Foglio istruzioni EPB9BRE
-
Foglio istruzioni EPB9BVE
-
Foglio istruzioni EPB9BXE
-
Foglio istruzioni EPB9DRE
-
Foglio istruzioni EPB9O
-
Foglio istruzioni EPB9OI
-
Foglio istruzioni EPB9OIE
-
Foglio istruzioni EPB9OR
-
Foglio istruzioni EPB9OV
-
Foglio istruzioni EPB9BRE
-
Foglio istruzioni EPB9BVE
-
Foglio istruzioni EPB9BXE
-
Foglio istruzioni EPB9DRE
-
Foglio istruzioni EPB9O
-
Foglio istruzioni EPB9OI
-
Foglio istruzioni EPB9OIE
-
Foglio istruzioni EPB9OR
-
Foglio istruzioni EPB9OV
Vantaggi e caratteristiche principali







Per maggiori informazioni su questa gamma consulta la versione desktop del sito.