
EV Sensor
Sistema a sensori per la gestione della pressione differenziale di ventilatori e filtri
EV Sensor è un sistema di sensori per la gestione della pressione differenziale di ventilatori e filtri in applicazioni per il trattamento dell’aria, adatto anche all'installazione in ambiente esterno. Dotato di 2 trasduttori di pressione differenziale con valori di fondo scala di 600, 1600, 2500 e 10000 Pa, è la soluzione ideale per misurare la pressione/portata dei ventilatori nei due canali di estrazione e immissione aria oppure la pressione/portata del ventilatore e la perdita di carico dinamica del filtro in un singolo canale.
La presenza di due ingressi (configurabili per segnale analogico o digitale) e di un ingresso universale permette per esempio il collegamento di due sonde aggiuntive utilizzabili per il rilevamento della temperatura nel canale di immissione e in quello di estrazione e di una sonda di umidità. Per una maggior praticità di collegamento, sono inoltre disponibili un'uscita analogica 0-10V e un ingresso tachimetrico di feedback, utilizzati rispettivamente per la modulazione della velocità e il rilevamento delle anomalie del ventilatore.
La porta RS-485 con protocollo MODBUS RTU consente l’integrazione con dispositivi di controllo Master, con il vantaggio di una configurazione tramite registri MODBUS (già implementati nella maggior parte dei controllori EVCO per il trattamento aria). La possibilità di personalizzare il setpoint filtri in funzione della portata dei ventilatori permette anche di ottimizzare le manutenzioni programmate.
La presenza di due ingressi (configurabili per segnale analogico o digitale) e di un ingresso universale permette per esempio il collegamento di due sonde aggiuntive utilizzabili per il rilevamento della temperatura nel canale di immissione e in quello di estrazione e di una sonda di umidità. Per una maggior praticità di collegamento, sono inoltre disponibili un'uscita analogica 0-10V e un ingresso tachimetrico di feedback, utilizzati rispettivamente per la modulazione della velocità e il rilevamento delle anomalie del ventilatore.
La porta RS-485 con protocollo MODBUS RTU consente l’integrazione con dispositivi di controllo Master, con il vantaggio di una configurazione tramite registri MODBUS (già implementati nella maggior parte dei controllori EVCO per il trattamento aria). La possibilità di personalizzare il setpoint filtri in funzione della portata dei ventilatori permette anche di ottimizzare le manutenzioni programmate.
Scheda tecnica
-
Foglio istruzioni EVSP0BA0
-
Foglio istruzioni EVSP0P0BA0
-
Foglio istruzioni EVSP0P0BS4
-
Foglio istruzioni EVSP0P1BA0
-
Foglio istruzioni EVSP0P1BS4
-
Foglio istruzioni EVSP0P2BA0
-
Foglio istruzioni EVSP0P2BS4
-
Foglio istruzioni EVSP0P5BS4
-
Foglio istruzioni EVSP1BA0
-
Foglio istruzioni EVSP1P1BA0
-
Foglio istruzioni EVSP1P1BS4
-
Foglio istruzioni EVSP2BA0
-
Foglio istruzioni EVSP2P2BA0
-
Foglio istruzioni EVSP2P2BS4
-
Foglio istruzioni EVSP5P5BS4
-
Foglio istruzioni EVSP0BA0
-
Foglio istruzioni EVSP0P0BA0
-
Foglio istruzioni EVSP0P0BS4
-
Foglio istruzioni EVSP0P1BA0
-
Foglio istruzioni EVSP0P1BS4
-
Foglio istruzioni EVSP0P2BA0
-
Foglio istruzioni EVSP0P2BS4
-
Foglio istruzioni EVSP0P5BS4
-
Foglio istruzioni EVSP1BA0
-
Foglio istruzioni EVSP1P1BA0
-
Foglio istruzioni EVSP1P1BS4
-
Foglio istruzioni EVSP2BA0
-
Foglio istruzioni EVSP2P2BA0
-
Foglio istruzioni EVSP2P2BS4
-
Foglio istruzioni EVSP5P5BS4
Vantaggi e caratteristiche principali






Per maggiori informazioni su questa gamma consulta la versione desktop del sito.