

Vcolor 579/589
Controllori per armadi e celle di stagionatura e/o frollatura
Il controllore Vcolor 579/589 può essere impostato via parametro per la gestione di processi di sola stagionatura, sola frollatura o per entrambi i processi. È dotato di 3 ingressi analogici per temperatura, 1 ingresso analogico per trasduttori di umidità 4… 20 mA (utilizzabili anche per la lettura del pH), 9 uscite digitali interamente configurabili (espandibili a 13) e 1 uscita modulante che permette il controllo fino a 10 velocità del ventilatore dell’evaporatore (che può essere modulato anche tramite un inverter EVCO). Nei modelli Vcolor589 l’uscita modulante è impostabile in alternativa per la gestione di compressori a velocità variabile. Il firmware del controllore è inoltre predisposto per controllare via seriale RS-485 un umidificatore ad ultrasuoni della serie Mistral.
La versatilità e facilità di utilizzo è garantita da interfacce utente intuitive (preimpostate per 5 tipologie di alimenti e liberamente impostabili per altre 4), entrambe personalizzabili in base alle esigenze. L’utente ha a disposizione un totale di 30 programmi tra frollatura e stagionatura (questi ultimi con 30 fasi in cascata ciascuno, completamente configurabili in durata, temperatura, umidità e ventilazione). Il controllore dispone inoltre di cicli manuali di conservazione, cicli automatici di ricambio aria e di pausa/lavoro, oltre a cicli opzionali di sanificazione (tramite UV o ozono) e affumicatura del prodotto che possono esser gestiti sia in modo automatico che manuale.
L’innovativa piattaforma programmabile del controllore garantisce la totale autonomia del costruttore nella personalizzazione della skin grafica e dei programmi di lavoro e nell'aggiunta di nuove lingue di consultazione macchina. L’operazione è eseguibile tramite la compilazione di un semplice file ODS, che può essere caricato con chiavetta sulla porta USB dell’interfaccia utente.
L’interazione con le unità controllate, anche con avvio/arresto dei cicli di lavoro, è possibile in remoto da piattaforma cloud EPoCA® tramite connettività Wi-Fi o Ethernet (che abilitano in alternativa o in parallelo anche la gestione via MODBUS TCP). Per maggiori dettagli, confrontate in tabella dati tecnici le possibilità di connessione e consultate il nostro sito.
Il controllore è disponibile in formato scheda a giorno con interfaccia utente remota composta da display grafico TFT touch-screen capacitivo in vetro da 5 pollici (M) o 7 pollici (L) in esecuzione orizzontale, installabile frontalmente a incasso oppure a filo pannello.
La versatilità e facilità di utilizzo è garantita da interfacce utente intuitive (preimpostate per 5 tipologie di alimenti e liberamente impostabili per altre 4), entrambe personalizzabili in base alle esigenze. L’utente ha a disposizione un totale di 30 programmi tra frollatura e stagionatura (questi ultimi con 30 fasi in cascata ciascuno, completamente configurabili in durata, temperatura, umidità e ventilazione). Il controllore dispone inoltre di cicli manuali di conservazione, cicli automatici di ricambio aria e di pausa/lavoro, oltre a cicli opzionali di sanificazione (tramite UV o ozono) e affumicatura del prodotto che possono esser gestiti sia in modo automatico che manuale.
L’innovativa piattaforma programmabile del controllore garantisce la totale autonomia del costruttore nella personalizzazione della skin grafica e dei programmi di lavoro e nell'aggiunta di nuove lingue di consultazione macchina. L’operazione è eseguibile tramite la compilazione di un semplice file ODS, che può essere caricato con chiavetta sulla porta USB dell’interfaccia utente.
L’interazione con le unità controllate, anche con avvio/arresto dei cicli di lavoro, è possibile in remoto da piattaforma cloud EPoCA® tramite connettività Wi-Fi o Ethernet (che abilitano in alternativa o in parallelo anche la gestione via MODBUS TCP). Per maggiori dettagli, confrontate in tabella dati tecnici le possibilità di connessione e consultate il nostro sito.
Il controllore è disponibile in formato scheda a giorno con interfaccia utente remota composta da display grafico TFT touch-screen capacitivo in vetro da 5 pollici (M) o 7 pollici (L) in esecuzione orizzontale, installabile frontalmente a incasso oppure a filo pannello.
Scheda tecnica
Vantaggi e caratteristiche principali











Per maggiori informazioni su questa gamma consulta la versione desktop del sito.